Vai al contenuto principale

Anticipazione sociale emergenza Covid-19 e accordi regionali

Ho diritto all’anticipazione sociale emergenza Covid-19 se le settimane/ore di cassa integrazione non sono state continuative? Ho diritto all’anticipazione sociale emergenza Covid-19 anche se sono stato posto in cassa integrazione in periodo precedente alla firma della convenzione? Posso accedere all’anticipazione sociale emergenza Covid-19 se il mio stipendio non è accreditato presso la Banca? Posso accedere all’anticipazione sociale accordi regionali se il mio stipendio non è accreditato presso la Banca? Posso accedere all’anticipazione sociale accordi regionali se non ho un conto corrente acceso presso la Banca? Posso accedere all’anticipazione sociale accordi regionali anche per le regioni per cui non è previsto un accordo? Posso accedere all’anticipazione sociale emergenza Covid-19 se il mio datore di lavoro effettua l’accredito dello stipendio non con causale “stipendio” ma solo come bonifico oppure se verso lo stipendio tramite assegno sul mio conto corrente? Ho diritto all’anticipazione sociale emergenza Covid-19 e all’anticipazione sociale accordi regionali anche se la mia azienda è in Concordato preventivo e/o liquidazione? È necessario che il mio stipendio e la richiesta di anticipazione sociale emergenza Covid-19 abbiano lo stesso IBAN di accredito? È possibile chiedere l’anticipazione sociale emergenza Covid-19 e l’anticipazione sociale accordi regionali su un conto cointestato? Se non sono titolare di conto corrente ma ho solo una carta prepagata e un libretto su cui accredito lo stipendio può essere concessa l’anticipazione sociale emergenza Covid-19? Se non ho un conto corrente o una carta prepagata Intesa Sanpaolo aperti prima del 31 marzo 2020 posso richiedere l’anticipazione sociale emergenza Covid-19 procedendo all’apertura contestuale di un conto corrente o carta prepagata presso la banca? Se l’Azienda in cui lavoro non è dotata di pec, posso dare corso alla pratica per richiedere l’anticipazione sociale emergenza Covid-19 e l’anticipazione sociale accordi regionali? Posso chiedere due volte l’anticipazione sociale emergenza Covid-19? Per richiedere l’anticipazione sociale emergenza Covid-19 e l’anticipazione sociale accordi regionali devo essere in cassa integrazione a zero ore? Sono dipendente di un'azienda che per ora ha chiesto solo un periodo inferiore alle 9 settimane per poi magari richiedere l'estensione totale successivamente, in questo caso potrò chiedere 2 anticipazioni sociali emergenza Covid-19? I possessori di Conto di Base possono utilizzarlo per l’accredito dell’anticipazione sociale emergenza Covid-19 e dell’anticipazione sociale accordi regionali? Si può estendere l’anticipazione sociale emergenza Covid-19 anche ai lavoratori che ricevono l’assegno erogato dal FIS? Il numero di settimane di cassa integrazione partono dal 23 febbraio? Ma come faccio a sapere fino a quando sarò in cassa integrazione per richiedere l’anticipazione sociale emergenza Covid-19? A cosa devo prestare particolare attenzione per l’invio della richiesta di anticipazione sociale emergenza Covid-19 e anticipazione sociale accordi regionali? Qual è la busta paga di riferimento per richiedere l’anticipazione sociale emergenza Covid-19 e l’anticipazione sociale accordi regionali? Cosa succede se l’IBAN che ho inserito nel modulo di richiesta per l’anticipazione sociale emergenza Covid-19 (titolari di conto corrente) è diverso dall’IBAN indicato dall’Azienda? Il mio documento d’identità risulta scaduto. Posso richiedere l’anticipazione sociale emergenza Covid-19 e l’anticipazione sociale accordi regionali? Quali documenti sono previsti come documenti di identità per richiedere l’anticipazione sociale emergenza Covid-19 e l’anticipazione sociale accordi regionali? Quali documenti devono essere obbligatoriamente presentati per la richiesta di anticipazione sociale emergenza Covid-19? Quali documenti devono essere obbligatoriamente presentati per la richiesta di anticipazione sociale accordi regionali? Per richiedere l’anticipazione sociale emergenza Covid-19 e l’anticipazione sociale accordi regionali, il documento di identità deve essere l’ultimo che ho presentato al mio Gestore di riferimento? Per la richiesta di anticipazione sociale emergenza Covid-19 e anticipazione sociale accordi regionali, anche il tesserino sanitario per il c.f. deve essere non scaduto? Per la richiesta di anticipazione sociale emergenza Covid-19 e anticipazione sociale accordi regionali per i lavoratori stranieri, se il permesso di soggiorno in fase di rinnovo, è sufficiente il documento rilasciato dalla questura? E in caso di richiedenti asilo politico, è sufficiente il solo documento rilasciato da parte della questura? (visto che i documenti di identità sono trattenuti in questura fino a pratica eseguita) Se compilo il testo della mail per la richiesta di anticipazione sociale emergenza Covid-19 e anticipazione sociale accordi regionali in modo non coerente con quanto indicato dalla “Guida alla Pratica per Inviare il Modulo”, la pratica può essere accettata? Posso non inviare il modulo di richiesta per l’anticipazione sociale emergenza Covid-19 e anticipazione sociale accordi regionali e inviare solo il testo riportandolo nel corpo dell’e-mail? Ho dimenticato di inserire un allegato alla pratica per la richiesta di anticipazione sociale emergenza Covid-19 e anticipazione sociale accordi regionali, sarò contattato tramite e-mail o telefono? Qualora si registrassero delle divergenze nei dati (es: tipo contratto, % Part-time, n° settimane, IBAN…) tra quanto indicato nel Modulo di richiesta per l’anticipazione sociale emergenza Covid-19 e quanto indicato dall’Azienda, la mia richiesta sarà respinta? L’indirizzo mail da cui invio la richiesta per l’anticipazione sociale emergenza Covid-19 e l’anticipazione sociale accordi regionali deve coincidere con quello che avevo comunicato alla filiale di riferimento? Per richiedere l’anticipazione sociale emergenza Covid-19 e l’anticipazione sociale accordi regionali, quali sono le mail di riferimento su cui devo inviare richiesta e documenti? Se scrivo la mail e non invio il modulo, la richiesta di anticipazione sociale emergenza Covid-19 e anticipazione sociale accordi regionali sarà accettata? Sono un cliente titolare di contratto MyKey con Rendicontazione online attiva, riceverò all’interno del sito l’accettazione o rifiuto dell’anticipazione sociale emergenza Covid-19 e dell’anticipazione sociale accordi regionali? Oppure lo scambio documentale avverrà esclusivamente tramite la mail da cui è stata inviata la richiesta? Nel caso in cui l’Azienda non si attivi ad inviare la loro parte di documentazione, utile per la richiesta di anticipazione sociale emergenza Covid-19, vengo informato?
Ho diritto all’anticipazione sociale emergenza Covid-19 se le settimane/ore di cassa integrazione non sono state continuative?

Sì, il conteggio viene effettuato sulla base delle settimane/ore indicate dalla tua azienda nel modulo SR41 (se disponibile) e nel Modulo Azienda che il datore di lavoro deve inviare via mail alla Banca.

Ho diritto all’anticipazione sociale emergenza Covid-19 anche se sono stato posto in cassa integrazione in periodo precedente alla firma della convenzione?

Sì, a condizione che la cassa integrazione sia stata richiesta in data precedente al 23 febbraio 2020 e per una durata massima di 9 settimane e comunque non oltre il mese di agosto 2020, secondo quanto previsto dal Decreto Cura-Italia.

Posso accedere all’anticipazione sociale emergenza Covid-19 se il mio stipendio non è accreditato presso la Banca?

No, la richiesta non può essere presentata. È necessario l’accredito dello stipendio presso la Banca alternativamente su un conto corrente o su una carta prepagata Intesa Sanpaolo.

Posso accedere all’anticipazione sociale accordi regionali se il mio stipendio non è accreditato presso la Banca?

Si, la richiesta può essere presentata.

Posso accedere all’anticipazione sociale accordi regionali se non ho un conto corrente acceso presso la Banca?

Si, è necessario contattare la filiale cui si farà riferimento prima di poter presentare la domanda tramite lo scambio di posta elettronica.

Posso accedere all’anticipazione sociale accordi regionali anche per le regioni per cui non è previsto un accordo?

No, ma puoi richiedere l’anticipazione sociale emergenza Covid-19 se rispetti i requisiti richiesti.

Posso accedere all’anticipazione sociale emergenza Covid-19 se il mio datore di lavoro effettua l’accredito dello stipendio non con causale “stipendio” ma solo come bonifico oppure se verso lo stipendio tramite assegno sul mio conto corrente?

La pratica viene comunque valutata.

Ho diritto all’anticipazione sociale emergenza Covid-19 e all’anticipazione sociale accordi regionali anche se la mia azienda è in Concordato preventivo e/o liquidazione?

Si, la Banca non verifica lo stato dell’Azienda, l’importante è che il datore di lavoro invii i documenti necessari correttamente compilati. La Banca esaminerà la documentazione.

È necessario che il mio stipendio e la richiesta di anticipazione sociale emergenza Covid-19 abbiano lo stesso IBAN di accredito?

No. È possibile chiedere che l’anticipazione venga erogata su un IBAN di conto corrente diverso dall’IBAN su cui è accreditato lo stipendio, a condizione che quest’ultimo sia domiciliato presso Intesa Sanpaolo e che entrambi i rapporti siano intestati al cliente.
Se invece non sei titolare di conto corrente ma sei solo titolare di carta prepagata Intesa Sanpaolo, su cui accrediti lo stipendio, l’anticipazione viene erogata sul conto tecnico strumentale e contestualmente l’importo viene accreditato, mediante giroconto, sulla medesima carta oppure, se possiedi più carte prepagate dotate di IBAN della Banca, puoi scegliere di accreditare quella che preferisci.

È possibile chiedere l’anticipazione sociale emergenza Covid-19 e l’anticipazione sociale accordi regionali su un conto cointestato?

Sì, la cointestazione del conto corrente non è elemento ostativo.

Se non sono titolare di conto corrente ma ho solo una carta prepagata e un libretto su cui accredito lo stipendio può essere concessa l’anticipazione sociale emergenza Covid-19?

Si, se sei titolare, al 31.03.2020, di carta prepagata Intesa Sanpaolo è possibile chiedere l’anticipazione sociale, a condizione che tu abbia l’accredito dello stipendio presso Intesa Sanpaolo, sulla medesima carta oppure su libretto della Banca. Accedi alla sezione dedicata “anticipazione sociale emergenza Covid-19 per titolari carte prepagate”.

Se non ho un conto corrente o una carta prepagata Intesa Sanpaolo aperti prima del 31 marzo 2020 posso richiedere l’anticipazione sociale emergenza Covid-19 procedendo all’apertura contestuale di un conto corrente o carta prepagata presso la banca?

No, l’anticipazione sociale Emergenza Covid 19 è riservata ai clienti già titolari di conto corrente o carta prepagata al 31 marzo 2020, con accredito stipendio presso la banca.

Se l’Azienda in cui lavoro non è dotata di pec, posso dare corso alla pratica per richiedere l’anticipazione sociale emergenza Covid-19 e l’anticipazione sociale accordi regionali?

Sì, ma è necessario che l’azienda invii la mail tramite indirizzo in cui risulti il dominio specifico dell’azienda (es: non @gmail.com; .yahoo.it).

Posso chiedere due volte l’anticipazione sociale emergenza Covid-19?

No, al momento la convenzione ABI prevede un’unica possibilità di anticipo. È possibile effettuare la richiesta solo se si è dipendenti di due aziende diverse ed entrambe hanno posto il richiedente in cassa integrazione.

Per richiedere l’anticipazione sociale emergenza Covid-19 e l’anticipazione sociale accordi regionali devo essere in cassa integrazione a zero ore?

No, si procederà anche in caso di sospensione diversa dalle zero ore.

Sono dipendente di un'azienda che per ora ha chiesto solo un periodo inferiore alle 9 settimane per poi magari richiedere l'estensione totale successivamente, in questo caso potrò chiedere 2 anticipazioni sociali emergenza Covid-19?

No, solamente una sulla base della Convenzione del 30.3.2020 sottoscritta tra l’ABI e le principali Parti Sociali.

I possessori di Conto di Base possono utilizzarlo per l’accredito dell’anticipazione sociale emergenza Covid-19 e dell’anticipazione sociale accordi regionali?

Sì, possono essere utilizzate tutte le tipologie di conto.

Si può estendere l’anticipazione sociale emergenza Covid-19 anche ai lavoratori che ricevono l’assegno erogato dal FIS?

Sì.

Il numero di settimane di cassa integrazione partono dal 23 febbraio? Ma come faccio a sapere fino a quando sarò in cassa integrazione per richiedere l’anticipazione sociale emergenza Covid-19?

Le settimane di cassa integrazione, a prescindere dalla data di inizio, sono comunicate dal Datore di Lavoro al dipendente.

A cosa devo prestare particolare attenzione per l’invio della richiesta di anticipazione sociale emergenza Covid-19 e anticipazione sociale accordi regionali?

È necessario:

  • compilare i moduli seguendo le istruzioni indicate,
  • controllare che i documenti allegati alla richiesta siano tutti perfettamente leggibili,
  • inviare al più presto al tuo datore di lavoro il Modulo Azienda chiedendo di compilarlo ed inviarcelo, entro 8 giorni dall’invio della tua richiesta, alla casella mail anticipazionesociale_aziende@pec.intesasanpaolo.com unitamente al modulo INPS SR41 inoltrato all’INPS, se disponibile (solo per i titolari di conto corrente Intesa Sanpaolo che richiedono l’anticipazione sociale emergenza Covid-19).
Qual è la busta paga di riferimento per richiedere l’anticipazione sociale emergenza Covid-19 e l’anticipazione sociale accordi regionali?

Si prende in esame la busta paga di febbraio/marzo 2020

Cosa succede se l’IBAN che ho inserito nel modulo di richiesta per l’anticipazione sociale emergenza Covid-19 (titolari di conto corrente) è diverso dall’IBAN indicato dall’Azienda?

Si può dare corso alla richiesta prendendo a riferimento il codice IBAN indicato dall’azienda a condizione che sia presso Intesa Sanpaolo e sia intestato al richiedente.

Il mio documento d’identità risulta scaduto. Posso richiedere l’anticipazione sociale emergenza Covid-19 e l’anticipazione sociale accordi regionali?
  • se è scaduto prima del 31 gennaio 2020 non sarà possibile accettare la richiesta, ma sarà possibile reinviare la richiesta presentando altro documento valido;
  • se è scaduto dopo il 31 gennaio 2020, il Decreto “Cura Italia” all’art.104 dispone che la validità dei documenti di riconoscimento scaduti o in via di scadenza dopo la data del 31 gennaio 2020 continueranno ad essere validi fino al 31 Agosto 2020, pertanto tale documento è da ritenersi valido.
Quali documenti sono previsti come documenti di identità per richiedere l’anticipazione sociale emergenza Covid-19 e l’anticipazione sociale accordi regionali?

Carta di identità, patente, passaporto.

Quali documenti devono essere obbligatoriamente presentati per la richiesta di anticipazione sociale emergenza Covid-19?

- Nel caso di cliente titolare di conto corrente Intesa Sanpaolo
  Da parte del cliente:

  • Modulo di richiesta
  • Fotocopia documento di identità valido;
  • Fotocopia codice fiscale;
  • Ultima busta paga (febbraio/marzo)
  • Permesso di soggiorno (solo nel caso di lavoratore straniero).

- Da parte del datore di lavoro:

  • Modulo Azienda;
  • SR41, se disponibile.

- Nel caso di cliente titolare solo di carta prepagata Intesa Sanpaolo
  Da parte del cliente:

  • Modulo di richiesta concessione fido
  • Fotocopia documento di identità valido;
  • Fotocopia codice fiscale;
  • Ultima busta paga (febbraio/marzo)
  • Ultima documentazione di reddito (es. 730. CUD, ecc)
  • Permesso di soggiorno (solo nel caso di lavoratore straniero).
Quali documenti devono essere obbligatoriamente presentati per la richiesta di anticipazione sociale accordi regionali?

Da parte del cliente:
- Modulo di richiesta concessione fido
- Fotocopia documento di identità valido;
- Fotocopia codice fiscale;
- Ultima busta paga (febbraio/marzo)
- Ultima documentazione di reddito (es. 730. CUD, ecc)
- Permesso di soggiorno (solo nel caso di lavoratore straniero)
- Dichiarazione dell’azienda di aver proceduto all’inoltro della domanda di integrazione salariale all’Ente competente con richiesta di pagamento diretto secondo la normativa vigente o lettera redatta dal proprio datore di lavoro che conferma la messa in cassa integrazione del dipendente

Per richiedere l’anticipazione sociale emergenza Covid-19 e l’anticipazione sociale accordi regionali, il documento di identità deve essere l’ultimo che ho presentato al mio Gestore di riferimento?

No, l’importante è che sia in corso di validità o scaduto dopo il 31 gennaio 2020.

Per la richiesta di anticipazione sociale emergenza Covid-19 e anticipazione sociale accordi regionali, anche il tesserino sanitario per il c.f. deve essere non scaduto?

I documenti devono essere tutti in corso di validità. Il codice fiscale è inviato tramite posta due mesi prima della scadenza, per cui è richiesto che il cliente presenti un codice fiscale in corso di validità.

Per la richiesta di anticipazione sociale emergenza Covid-19 e anticipazione sociale accordi regionali per i lavoratori stranieri, se il permesso di soggiorno in fase di rinnovo, è sufficiente il documento rilasciato dalla questura? E in caso di richiedenti asilo politico, è sufficiente il solo documento rilasciato da parte della questura? (visto che i documenti di identità sono trattenuti in questura fino a pratica eseguita)

Sì, possono essere accettati.

Se compilo il testo della mail per la richiesta di anticipazione sociale emergenza Covid-19 e anticipazione sociale accordi regionali in modo non coerente con quanto indicato dalla “Guida alla Pratica per Inviare il Modulo”, la pratica può essere accettata?

L’operatore non potrà dare corso alla pratica e questa deve essere interamente ripresentata

Posso non inviare il modulo di richiesta per l’anticipazione sociale emergenza Covid-19 e anticipazione sociale accordi regionali e inviare solo il testo riportandolo nel corpo dell’e-mail?

No. La mail deve prevedere sia il corpo della mail con le indicazioni specifiche, il modulo richiesta e i suoi allegati.

Ho dimenticato di inserire un allegato alla pratica per la richiesta di anticipazione sociale emergenza Covid-19 e anticipazione sociale accordi regionali, sarò contattato tramite e-mail o telefono?
  • Se sei titolare di conto corrente Intesa Sanpaolo e hai fatto richiesta di anticipazione sociale emergenza Covid-19 riceverai una comunicazione in cui ti sarà scritto che la pratica non è lavorabile per assenza documenti. Dovrai ripresentare la richiesta allegando nuovamente l’intero kit documentale.
  • Se sei titolare solo di carta prepagata (ad es.Superflash) Intesa Sanpaolo e hai fatto richiesta di anticipazione sociale emergenza Covid-19 verrai contattato telefonicamente o via email dal tuo gestore / filiale di riferimento.
  • Se sei titolare di conto corrente Intesa Sanpaolo e hai fatto richiesta di anticipazione sociale accordi regionali verrai contattato telefonicamente o via email dal tuo gestore / filiale di riferimento.
Qualora si registrassero delle divergenze nei dati (es: tipo contratto, % Part-time, n° settimane, IBAN…) tra quanto indicato nel Modulo di richiesta per l’anticipazione sociale emergenza Covid-19 e quanto indicato dall’Azienda, la mia richiesta sarà respinta?

I dati non coincidenti saranno rettificati in funzione di quanto indicato dall’Azienda e la richiesta sarà elaborata sulla base di quanto indicato dal Datore di Lavoro.

L’indirizzo mail da cui invio la richiesta per l’anticipazione sociale emergenza Covid-19 e l’anticipazione sociale accordi regionali deve coincidere con quello che avevo comunicato alla filiale di riferimento?

No, possono arrivare anche da un indirizzo mail diverso purché sia riferibile al cliente.

Per richiedere l’anticipazione sociale emergenza Covid-19 e l’anticipazione sociale accordi regionali, quali sono le mail di riferimento su cui devo inviare richiesta e documenti?

Le mail di riferimento sono indicate sul sito vetrina. Le riportiamo di seguito:
- Se sei titolare di conto corrente Intesa Sanpaolo e hai fatto richiesta di anticipazione sociale emergenza Covid-19

  • casella per la gestione delle richieste dei clienti:
    anticipazionesociale_clienti@intesasanpaolo.com
  • casella PEC per la gestione delle richieste delle aziende:
    anticipazionesociale_aziende@pec.intesasanpaolo.com

- Se sei titolare solo di carta prepagata (ad es.Superflash) Intesa Sanpaolo e hai fatto richiesta di anticipazione sociale emergenza Covid-19

  • casella email del tuo gestore / filiale di riferimento (se non possiedi o non riesci a reperire l’indirizzo email contatta telefonicamente la tua filiale di riferimento)

- Se sei titolare di conto corrente Intesa Sanpaolo e hai fatto richiesta di anticipazione sociale accordi regionali

  • casella email del tuo gestore / filiale di riferimento (se non possiedi o non riesci a reperire l’indirizzo email contatta telefonicamente la tua filiale di riferimento)
Se scrivo la mail e non invio il modulo, la richiesta di anticipazione sociale emergenza Covid-19 e anticipazione sociale accordi regionali sarà accettata?

No, la richiesta deve essere corredata dal Modulo di Richiesta, da tutti gli allegati e non solo del corpo della mail.

Sono un cliente titolare di contratto MyKey con Rendicontazione online attiva, riceverò all’interno del sito l’accettazione o rifiuto dell’anticipazione sociale emergenza Covid-19 e dell’anticipazione sociale accordi regionali? Oppure lo scambio documentale avverrà esclusivamente tramite la mail da cui è stata inviata la richiesta?

Lo scambio documentale avviene via mail. La Banca invierà le sue comunicazioni all’indirizzo e-mail da cui è stata inviata la richiesta.

Nel caso in cui l’Azienda non si attivi ad inviare la loro parte di documentazione, utile per la richiesta di anticipazione sociale emergenza Covid-19, vengo informato?

Si,
- nel caso di titolare di conto corrente Intesa Sanpaolo che ha fatto richiesta di anticipazione sociale emergenza Covid-19, trascorsi 5 giorni senza ricezione da parte dell’azienda viene inviata una mail al cliente in cui lo si informa di tale situazione. Trascorsi 8 giorni senza ricezione dei documenti da parte dell’azienda, la pratica viene respinta.
- nel caso di titolare solo di carta prepagata Intesa Sanpaolo che ha fatto richiesta di anticipazione sociale emergenza Covid-19 trascorsi 8 giorni senza ricezione dei documenti da parte dell’azienda, la pratica viene respinta.