Vai al contenuto principale

Finanziamenti BEI

Sostieni i tuoi progetti di sviluppo con le agevolazioni europee

Con i fondi Bei, Intesa Sanpaolo ti mette a disposizione finanziamenti dedicati a sostenere i tuoi investimenti e a supportare le tue esigenze di liquidità.

Previous Next

I Fondi BEI: che cosa sono e caratteristiche

La Banca Europea per gli Investimenti (BEI), istituita nel 1958 dal Trattato di Roma, ha come obiettivo affiancare gli istituti finanziari nel sostegno di programmi di investimento che rientrano negli obiettivi economici fissati dall' Unione Europea.
La BEI infatti opera con la finalità di supportare le imprese, anche attraverso finanziamenti a medio e lungo termine.

Grazie alla cooperazione con la BEI, sono attualmente disponibili fondi a condizioni agevolate destinati a investimenti (materiali e immateriali) comprese le necessità permanenti di capitale circolante, o dedicati a finalità specifiche previste dal prestito di volta in volta disponibile.

Chi può accedere ai finanziamenti con Fondi BEI

I fondi Bei sono normalmente destinati a imprese PMI e Midcaps situate principalmente nel territorio italiano, che operino nei settori economici individuati come ammissibili dalla BEI e che rispondono a specifici criteri di ammissibilità (o di esclusione), così come stabiliti nei singoli contratti di prestito perfezionati tra BEI e Intesa Sanpaolo e resi via via disponibili.

Di seguito le finalità specifiche che possono essere assistite dai Fondi BEI attualmente disponibili: sostenibilità ambientale, innovazione, sostegno per la progettazione di soluzioni di energia rinnovabile, supporto nella transizione verso l'economia circolare, progetti nel settore dell’agricoltura e della bio-economy.

Gli interventi disponibili

Requisiti e finalità:

Come richiedere i finanziamenti con Fondi BEI

Contatta il tuo gestore o la filiale più vicina: ti aiuteremo a cogliere tutte le opportunità di utilizzo dei fondi disponibili e le modalità con le quali accedere agli interventi.

Un'offerta dedicata alle realtà Non Profit, Enti Pubblici
ed Enti Religiosi

Se la tua organizzazione rispetta i requisiti dimensionali della Commissione Europea riferiti alle imprese PMI e alle imprese Mid-cap, puoi accedere ai specifici finanziamenti a tasso agevolato fino a un massimo di 12.500.000 di euro per sostenere i tuoi investimenti nei settori salute, istruzione e riqualificazione urbana.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
I requisiti per accedere ai fondi BEI sono di volta in volta stabiliti dai contratti di Prestito tempo per tempo firmati tra BEI e la banca. Per richiedere il finanziamento è necessario rivolgersi alla banca, a cui sono stati assegnati i fondi da erogare alle imprese richiedenti. La concessione del finanziamento è soggetta a valutazione.