Vai al contenuto principale

FRI - TURISMO

Contributi diretti e finanziamenti agevolati fino al 100% delle spese

Scopri le misure previste dal Ministero del Turismo per favorire il rinnovamento delle strutture ricettive italiane con le agevolazioni del Fondo Rotativo
per le Imprese (FRI).

Sosteniamo i tuoi progetti di riqualificazione energetica, sostenibilità ambientale e innovazione digitale

Con FRI – TURISMO siamo al tuo fianco per supportare fino al 100% delle spese ammissibili, definite dal D.M. 28 dicembre 2021, sommando 3 diverse soluzioni, con l’intervento del Ministero del Turismo (MITUR) e di Cassa Depositi e Prestiti (CDP):

Contributo diretto del MITUR

fino al 35% delle spese ammissibili


Finanziamento agevolato (concesso da CDP)

al tasso fisso dello 0,50% per il 50% delle spese ammissibili non coperte da contributo diretto

Finanziamento bancario

per il restante 50% delle spese ammissibili non coperte dal contributo diretto e dal finanziamento agevolato

In ogni caso, la somma di finanziamento agevolato, contributo diretto e finanziamento bancario non può superare il 100% delle spese ammissibili.

 

 

Il finanziamento agevolato e quello bancario hanno le seguenti caratteristiche:

Importo del finanziamento

Determinato dall’ammontare delle spese ammissibili, al netto dell’IVA, è compreso tra un minimo di 500.000 euro e un massimo di 10.000.000 euro

Durata

Minimo 4 anni e massimo 15 anni compreso il periodo di preammortamento
(massimo 3 anni)

Quali progetti posso finanziare con FRI - TURISMO

Puoi richiedere FRI – Turismo per finanziare i tuoi progetti di investimento finalizzati a:

  • riqualificazione energetica o antisismica degli edifici
  • eliminazione delle barriere architettoniche
  • realizzazione di piscine termali e acquisizione delle relative attrezzature
  • digitalizzazione
  • acquisto o rinnovo di arredi
  • interventi riguardanti le strutture ricettive

I progetti finanziati devono essere ultimati entro il termine massimo del 31 dicembre 2025.

Come richiedere FRI - TURISMO

Puoi richiedere le agevolazioni di FRI-Turismo se la tua impresa opera nel settore alberghiero, svolge attività agrituristiche o ricettive all’aria aperta, oppure opera nel comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale. Sono compresi anche stabilimenti balneari, complessi termali, porti turistici e parchi tematici.



Puoi presentare la domanda solo online, sul sito di Invitalia, compilando i moduli dedicati e previa acquisizione dell’attestazione del merito di credito rilasciata dalla banca.

Cosa è importante sapere

  • La misura è gestita dal Ministero del Turismo (MITUR), in attuazione dell’art. 3 del Decreto Legge n. 152 del 6 novembre 2021 e del Decreto Ministeriale del 28 dicembre 2021 e successive modifiche e integrazioni
  • Per ulteriori dettagli puoi consultare il sito del MITUR, di CDP e di Invitalia
  • La stipula del contratto di finanziamento agevolato e bancario può avvenire solo dopo la positiva valutazione del progetto di investimento da parte di Invitalia e l’emanazione del Decreto di concessione delle agevolazioni da parte del Ministero del Turismo

Documenti utili

Nessun Documento Trovato

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
Per le condizioni contrattuali dei prodotti e servizi citati leggi i Fogli Informativi disponibili nelle filiali e sul sito internet della banca www.intesasanpaolo.com. La vendita dei prodotti e dei servizi e la concessione dei finanziamenti, sono soggette alla valutazione e all’approvazione della banca.