Sicurezza
Aiutaci ad aumentare la tua sicurezza: scopri come proteggerti dalle truffe online.
Sicurezza
Aiutaci ad aumentare la tua sicurezza: scopri come proteggerti dalle truffe online.
Sì, puoi aprire XME Conto UP! dal tuo internet banking. Indica l’età e le passioni di tuo figlio. Ti aiuteremo a scegliere la soluzione più adatta a lui.
XME Conto UP! è dedicato ai clienti privati che non hanno ancora compiuto 18 anni. È il conto pensato per gestire i loro primi risparmi, la loro paghetta e i primi pagamenti in autonomia.
I genitori che esercitano la patria potestà sul figlio possono aprire XME Conto UP!
Il conto è intestato al minorenne, e in fase di sottoscrizione può essere inserito solo un genitore. Dopo aver aperto il conto, recandoti in filiale, sarà possibile aggiungere il secondo genitore.
XME Conto UP! può essere solo mono-intestato (con intestazione al minore).
Indicando le passioni di tuo figlio, gli consentirai di partecipare ad eventi, di avere vantaggi e coupon per acquisti. Si possono indicare un massimo di due passioni.
Se tuo figlio non è un cliente della banca tieni a portata di mano un documento
d’identità e la tessera sanitaria nazionale di tuo figlio. Se tu e tuo figlio siete già clienti non hai bisogno di documenti, abbiamo già i vostri dati. Solo nel caso in cui i documenti di identità a nostra disposizione risultino scaduti, ti chiederemo di aggiornarli.
Per aprire XME Conto UP! è necessario essere titolari di contratto My Key e aver attivato il Servizio a distanza. Se non lo possiedi ancora, puoi sottoscrivere My Key in filiale.
Se tuo figlio (o tua figlia) ha almeno 8 anni ed é in possesso di un cellulare, puoi sottoscrivere My Key anche per lui (o lei) e certificare il suo numero durante l’apertura del conto, così potrà utilizzare il suo smartphone per fare operazioni e tenere sotto controllo XME Conto UP!
Abbiamo pensato a una gamma di prodotti e servizi dedicati a tuo figlio e personalizzati sulla base dell’età. Se ha più di 8 anni oltre al conto e a XME Salvadanaio puoi acquistare una carta di debito, la XME Card Plus che gli permetterà di effettuare i primi pagamenti in autonomia.
Sì, noi ti proponiamo la soluzione che abbiamo pensato per tuo figlio, ma puoi modificarla come desideri aggiungendo o eliminando servizi o prodotti rispetto a quelli inizialmente proposti.
Se il minore risulta sotto tutela legale occorre rivolgersi in filiale, dove il personale di Intesa Sanpaolo ti indicherà il prodotto più adatto per questa casistica.
Attraverso la sezione “IMPOSTAZIONI E LIMITI” che comparirà nella nuova voce di menù “I MIEI FIGLI” potrai gestire l’operatività di tuo figlio. Avrai a disposizione un parental control che ti consentirà di impostare limiti di spesa e canali su cui tuo figlio può operare (acquisti online, acquisti tramite pos, prelievi di contante, ecc).
Puoi riprendere tua proposta nella sezione CARRELLO, accessibile dalla pagina iniziale del tuo internet banking. Da lì potrai proseguire nell’acquisto concludendo l’apertura del conto corrente e degli altri prodotti inseriti nella proposta.
Si, dopo avere sospeso il processo, puoi riprendere la proposta di acquisto dalla sezione CARRELLO: selezionando il tasto CONTINUA, riprenderai la richiesta dall’ultima pagina compilata.
Sì, dopo la firma dei contratti, il conto è già attivo. Lo troverai sia nella nuova sezione “I MIEI FIGLI” sia nella sezione “CONTI” del tuo internet banking. Per attivare l’operatività di tuo figlio, invece, è necessario accedere alla sezione “IMPOSTAZIONI e LIMITI” e impostare le proprie preferenze.
Si, con il servizio PAGHETTA puoi inviare a tuo figlio in maniera ricorrente (settimanale o mensile) l’importo che preferisci.
Si, con il servizio Paga XME puoi addebitare eventuali canoni legati a XME Conto UP! e ai prodotti associati su un conto di cui sei intestatario o delegato.
È possibile accreditare borse di studio o premi ricevuti dal minore per meriti scolastici o sportivi, nei limiti dell’importo massimo accreditabile sul XME Conto UP!.
XME Conto UP! ammette una giacenza massima di 20.000 euro e un’operatività diversa a seconda del soggetto operante (genitore o minore che ha compiuto 8 anni).
Si, sono previsti bolli e sono a carico del Cliente secondo la normativa vigente.
L’offerta prevede una remunerazione delle giacenze attraverso il Bonus Giovani.
Il Bonus Giovani viene calcolato sulla base di uno spread % applicato alla giacenza media e prevede un valore massimo annuo e fino alla maggiore età, predeterminati.
Il riconoscimento effettivo di tale importo viene effettuato al compimento della maggiore età e in caso di estinzione del conto prima di tale data il bonus non sarà erogato.
Le quote di bonus accantonate annualmente non sono esigibili prima della maggiore età. Al valore del bonus è applicata la ritenuta fiscale del 26% al momento dell’erogazione.
A partire dagli 8 anni compiuti, i minorenni possono essere titolari di carta di debito: fino a un massimo di 2 carte di debito per tipo di carta acquistata. Una acquistabile durante l’apertura del conto e una acquistabile in seguito nella propria filiale.
Sì, è possibile intestare al genitore la carta di debito e associarla a XME Conto UP!. Durante l’apertura del conto è possibile far sottoscrivere, complessivamente, un massimo di 2 carte di debito per genitore e minore. È possibile attivare il quantitativo massimo di carte in un secondo momento recandosi nella propria filiale.
Il forfait bonifici è un nuovo servizio disponibile in esclusiva per i clienti che sottoscrivono XME Conto e XME Conto UP! che prevede, a fronte del pagamento di un canone mensile pari a 2 euro, di effettuare un numero illimitato di bonifici – SEPA (in euro verso Italia e UE) tramite internet e App. Il canone mensile del forfait sostituisce pertanto la commissione unitaria prevista per i bonifici – SEPA eseguiti tramite canali telematici.
Il forfait prelievi è un nuovo servizio disponibile in esclusiva per i clienti che sottoscrivono XME Conto e XME Conto UP! che prevede, a fronte del pagamento di un canone mensile pari a 2 euro, di effettuare gratuitamente due prelievi di contante ATM al mese, presso altre banche in area SEPA ed extra SEPA (tutto il mondo).
Ai fini del calcolo delle operazioni incluse nel forfait si intendono tutte le operazioni effettuate con tutte le carte di debito (BancoCard Basic e/o XME Card Plus) collegate al conto.
Sono escluse dal forfait le commissioni derivanti da conversione di valuta che pertanto continueranno ad esser percepite.
Condividi tramite