Vai al contenuto principale
hero-v2-investimenti-desktop.jpg

Investire con Intesa Sanpaolo

Ti offriamo il nostro servizio di consulenza in materia di investimenti per aiutarti, in coerenza con il tuo profilo finanziario, a cogliere le opportunità dei mercati, attraverso le soluzioni più adatte ai tuoi obiettivi di investimento e alle tue esigenze.

 

Ti offriamo il nostro servizio di consulenza in materia di investimenti per aiutarti, in coerenza con il tuo profilo finanziario, a cogliere le opportunità dei mercati, attraverso le soluzioni più adatte ai tuoi obiettivi di investimento e alle tue esigenze.

 

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.

È la prima volta che investi?

Sottoscrivi il Contratto Prestazione Servizi di Investimento e Servizi aggiuntivi, scegli il nostro Servizio di Consulenza in materia di investimenti e apri un Deposito Amministrato
per iniziare a investire con Intesa Sanpaolo.

Mercati

Vuoi essere sempre informato sulle novità dei mercati finanziari?
L'Ufficio Studi Intesa Sanpaolo ti mette a disposizione aggiornamenti quotidiani,
settimanali e specifici su azioni e obbligazioni.

  • Eurizon Capital, e le sue controllate, vantano svariati fondi 5 e 4 stelle. I rating di Morningstar misurano i rendimenti corretti per il rischio. Per maggiori informazioni vai al sito www.eurizoncapital.it
  • Per le informazioni sul modello di Servizio adottato dalla banca e sull'assetto contrattuale relativo alla normativa MiFID, vai al sito www.intesasanpaolo.com, sezione Normative -Servizi Di Investimento - Sezione MiFID
  • Puoi consultare l’elenco e la documentazione di offerta delle obbligazioni e certificates in collocamento nonché già collocati, emessi da Intesa Sanpaolo e la documentazione disponibile per gli emittenti terzi sulla pagina dedicata
  • È necessario essere titolari di un conto corrente per sottoscrivere il Contratto Prestazione Servizi di Investimento e Servizi Aggiuntivi. Sono esclusi il conto di Base, i conti in valuta, XME Conto UP! e tutti i conti correnti che non permettono di operare in ambito investimenti

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.​
Per le condizioni contrattuali del Deposito titoli e strumenti finanziari a custodia e amministrazione consulta il Foglio Informativo disponibile in Filiale e sul sito internet delle Banche del Gruppo che lo commercializzano. L’operatività in titoli e in strumenti finanziari in genere attraverso la banca online è accessibile solo per i titolari di un deposito amministrato collegato ai servizi a distanza della banca.
Per le condizioni contrattuali dei Servizi a distanza di My Key o dei Servizi via internet leggi i Fogli Informativi disponibili nelle filiali e sul sito internet delle banche del Gruppo. La vendita dei prodotti e dei servizi è soggetta alla valutazione della banca.
Per una consapevole scelta di investimento, prima di sottoscrivere un prodotto finanziario, un prodotto assicurativo finanziario o un servizio di investimento, si raccomanda di leggere attentamente la documentazione informativa ufficiale, disponibile in filiale o sul sito Internet della banca, della SGR o della Compagnia, per comprendere le caratteristiche, i rischi e i costi dell’investimento. Maggiori informazioni possono essere richieste presso la filiale, che provvederà a verificare l’adeguatezza dell’investimento scelto rispetto al profilo finanziario dell’investitore o potenziale investitore.

I Piani di Accumulo (PAC) consentono di investire periodicamente in Fondi Comuni di Investimento gestiti da Eurizon Capital SGR e da Eurizon Capital S.A. Prima dell’adesione si raccomanda di leggere il Documento contenente le Informazioni Chiave (KID) e il Prospetto per conoscere in dettaglio le caratteristiche dei Fondi, nonché i relativi rischi e costi e per poter assumere una consapevole decisione di investimento. Tutti i documenti sono disponibili nelle filiali e sul sito internet del Collocatore o di Eurizon Capital SGR (www.eurizoncapital.it). Puoi chiedere maggiori informazioni al consulente di fiducia, nelle filiali della banca, che provvederà a verificare l’adeguatezza del Fondo rispetto alla conoscenza ed esperienza in materia di investimenti in strumenti finanziari, alla situazione finanziaria e agli obiettivi di investimento dell’investitore o potenziale investitore.