Sicurezza
Aiutaci ad aumentare la tua sicurezza: scopri come proteggerti dalle truffe online.
Sicurezza
Aiutaci ad aumentare la tua sicurezza: scopri come proteggerti dalle truffe online.
È il finanziamento per completare i tuoi studi universitari in Italia e all’estero, o se frequenti un master o una scuola professionale e di alta formazione post diploma. Anche se aderisci al programma Erasmus hai la possibilità di accedere a”per Merito”.
Perché è rivolto agli studenti più meritevoli che si distinguono durante il loro percorso di studi e che vogliono investire sul proprio futuro e concludere gli studi in tranquillità.
Agli studenti iscritti presso gli Atenei / Enti Convenzionati con Intesa Sanpaolo (es. Bocconi, UAV, LUISS, ecc) che puoi reperire nella sezione “Atenei e convenzioni” e a tutti gli studenti non iscritti presso un Ateneo / Ente Convenzionato.
Prima di tutto non vengono richieste garanzie patrimoniali o personali, viene accordato con procedure veloci e semplificate, è estremamente flessibile, data la forma tecnica di conto corrente, da cui attingere e su cui depositare.
L'erogazione non è subordinata al rilascio di alcuna garanzia e lo strumento può essere utilizzato in modo flessibile: attraverso versamenti successivi è possibile ripristinare le somme precedentemente prelevate. In pratica, un'apertura di credito in conto corrente da restituire attraverso un piano di rimborso rateale a prezzi vantaggiosi.
Perché il Gruppo Intesa Sanpaolo riconosce nell'istruzione il principale strumento di valorizzazione del capitale umano e un fondamentale contributo per la crescita del Paese. Perché tu sarai un buon cliente domani, ma noi crediamo in te già oggi.
Inoltre, quando inizierai a restituire l’importo del prestito “per Merito”, gli interessi entrano a far parte del fondo “Fund for Impact” di Intesa Sanpaolo. Potranno così essere utilizzati da altri studenti universitari per finanziare i propri studi.
Nella sezione “Giovani” della Home Page del sito www.intesasanpaolo.com accedi alla pagina dedicata a "per Merito" o fai click su “VAI ALLA SCHEDA” su questa pagina, li puoi trovare tutte le informazioni generali che ti servono per richiedere l’accesso. Puoi anche scaricare una comoda guida che ti illustra tutti i passaggi da compiere per fare la tua richiesta di accesso.
Puoi chiamare il numero il numero verde 800.303.303 (dall'Italia) / +39 011 8019.200 (dall'estero, a pagamento).
Fai click su “ATTIVA PER MERITO” per iniziare l’iter di registrazione. Riceverai via e-mail i codici che ti consentiranno di entrare nella tua home page personalizzata, dove potrai consultare le condizioni previste per la tua Università / Ente e il tuo corso di studi. Potrai inoltre richiedere "per Merito" direttamente online.
Subito, basta fare click su “ATTIVA PER MERITO” e iniziare l’iter di registrazione. Prima di registrarti puoi anche verificare di avere i requisiti di ammissione richiesti da “per Merito” compilando i campi della sezione “Scopri se sei idoneo a richiederlo”.
No, puoi fare richiesta quando vuoi.
Non appena il tuo Ente Certificatore (Ateneo/Ente o Ente Certificatore Terzo) avrà verificato la rispondenza della tua posizione ai requisiti di ammissione previsti e la Filiale in cui ti sarai recato, avrà esperito i controlli formali.
Ti sarà inviata una e-mail che ti informa che la certficazione dei requisiti di ammissione è andata a buon fine. Stampala e con questa e un documento di identità presentati nella Filiale Intesa Sanpaolo che hai selezionato in fase di registrazione, dopo aver preso l’appuntamento.
Non appena riceverai l’e-mail di accettazione. Una volta ricevuta la mai di conferma, stampane una copia e recati nella Filiale da te indicata al momento della registrazione per aprire il tuo conto ed usufruire di “per Merito”.
Dopo pochi giorni dalla firma del contratto presso la Filiale Intesa Sanpaolo da te scelta.
La stampa della e-mail di conferma/accettazione richiesta di accesso a “per Merito”, nonché i documenti personali di identità (carta di identità e codice fiscale).
Presso la Filiale di Intesa Sanpaolo da te scelta al momento di registrazione.
Per esaurimento dei prestiti disponibili, per non rispondenza ai requisiti di ammissione richiesti, o in casi di protesti, condanne penali per reati finanziari o che comunque rendessero impossibile il prestito secondo termini di legge.
Conto corrente senza spese di accensione né di estinzione su cui verranno erogate le tranche di finanziamento; Carta Bancomat, Servizi via internet.
Cinque anni di disponibilità degli importi + fino a 2 anni ponte (il numero di anni può variare a seconda della convenzione tra il tuo Ateneo/Ente e la Banca) + fino a massimo 30 anni di rimborso ad un tasso fisso vantaggioso (il numero di anni può variare a seconda della convenzione tra il tuo Ateneo/Ente e la Banca).
Nessuna.
Mediante apertura di credito in conto corrente: ogni semestre (a patto che siano rispettati i requisiti di mantenimento richiesti da “per Merito”) ti sarà messo a disposizione l’importo relativo alla tua tipologia di "per Merito".
Si; in qualunque momento puoi effettuare versamenti per reintegrare gli utilizzi delle somme a tua disposizione.
Non c’è alcun vincolo di destinazione di spesa.
Massimo 5 anni.
Il proseguimento della linea di credito è subordinato al tuo andamento scolastico (puoi trovare i requisiti di mantenimento elencati nella guida studente scaricabile dalla SCHEDA PER MERITO”). La durata massima dei finanziamenti sarà pari a 5 anni.
Rate mensili di importo costante.
Al termine della erogazione delle tranche previste scatta il «Periodo Ponte», durante il quale non rimborserai ancora il prestito. Comincerai a rimborsare dopo il «Periodo Ponte» posto alla fine del periodo di utilizzo della linea di credito in conto corrente.
Fino ad un massimo di 30 anni (il numero di anni può variare a seconda della convenzione tra il tuo Ateneo/Ente e la Banca).
È un periodo durante il quale puoi, pur avendo ultimato il proprio corso di studi, avere il tempo di cercare lavoro prima di dover cominciare la restituzione del prestito. Il Periodo Ponte decorre dalla fine del corso di studi finanziato, dal momento in cui abbandoni gli studi o, infine, dal momento in cui ti trasferisci presso un altro ateneo.
Scatterà il Periodo Ponte per consentirti di trovare lavoro ed alla fine di quel periodo avrà inizio il rimborso del prestito.
Potrai usufruire del Periodo Ponte e cominciare a pagare le rate dall'anno successivo.
Si, in tutto o in parte senza alcun costo aggiuntivo.
Si, ma ulteriori prestiti personali seguiranno i normali iter di affidamento bancario.
Puoi recuperare la tranche per un massimo di 3 volte. Se dopo 3 volte non hai ancora raggiunto i requisiti richiesti da “per Merito” inizierà a decorrere il Periodo Ponte al termine del quale dovrai cominciare a rimborsare le rate.
Condividi tramite