Puoi accedere a soluzioni di finanziamento dedicate

La Tassonomia UE
La normativa, i vantaggi per le aziende e le soluzioni di Intesa Sanpaolo.
La normativa, i vantaggi per le aziende e le soluzioni di Intesa Sanpaolo.
Che cos’è la Tassonomia UE
È un sistema di classificazione introdotto dalla Commissione Europea per determinare se un'attività economica svolta da un’azienda possa essere considerata sostenibile dal punto di vista ambientale.
Si applica alle aziende del perimetro CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) e NFRD (Non Financial Reporting Directive) e comprende 152 attività economiche, suddivise in sei obiettivi ambientali:
- mitigazione;
- adattamento;
- acqua e risorse marine;
- inquinamento;
- economia circolare;
- biodiversità.
Un’attività si definisce ammissibile e allineata alla Tassonomia se rientra nel perimetro di tale classificazione e se soddisfa i criteri tecnici previsti dal Regolamento sulla Tassonomia, in conformità con i requisiti minimi di salvaguardia sociale.
Quali sono i vantaggi per la mia azienda se effettuo investimenti allineati alla Tassonomia UE?
Rafforzi la reputazione della tua azienda sul mercato grazie all’impegno nella transizione verso un’economia sostenibile
Le soluzioni di Intesa Sanpaolo
Una gamma di finanziamenti
a supporto delle aziende che intendono investire in attività allineate alla Tassonomia UE
La piattaforma ESGo di Deloitte
per richiedere la valutazione di allineamento alla Tassonomia europea del proprio investimento, gratuita per i clienti della Banca
Un supporto dedicato
fornito da Deloitte nell’utilizzo della piattaforma e nella verifica di allineamento
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
Il servizio e la piattaforma ESGo di Deloitte Consulting S.r.l. S.B. sono messi a disposizione dei clienti Intesa Sanpaolo in virtù di un accordo tra la Banca e Deloitte Consulting S.r.l. S.B. Il servizio di valutazione è fornito da Deloitte Consulting S.r.l. S.B., le informazioni e i documenti richiesti tramite la piattaforma ESGo sono funzionali alla valutazione dell’allineamento ai criteri della Tassonomia UE dell’attività sottostante la richiesta di finanziamento. Il servizio è facoltativo, gratuito e non vincolante rispetto all’eventuale concessione del credito. Al rapporto, che si perfeziona direttamente tra la menzionata società e il cliente interessato, la Banca è del tutto estranea ed è quindi esclusa ogni sua responsabilità al riguardo.
Per le condizioni contrattuali dei finanziamenti consulta i Fogli Informativi disponibili in filiale e sul sito internet www.intesasanpaolo.com. La concessione dei finanziamenti è soggetta all’approvazione della banca.
Condividi tramite