Beni Strumentali – Nuova Sabatini
Finanziamento e contributo in conto impianti per l’acquisto di beni strumentali e immateriali a uso produttivo
L’agevolazione prevista dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) per sostenere lo sviluppo delle micro, piccole e medie imprese
Al tuo fianco per rendere la tua impresa più competitiva
Se vuoi rilanciare la tua attività con investimenti in macchinari, impianti, robotica, cybersecurity e banda larga, puoi richiedere un finanziamento bancario per beneficiare del contributo in conto impianti previsto dal MIMIT.
Presenti la domanda di agevolazione, richiedi il finanziamento alla banca, stipuli il contratto e ricevi l’erogazione
Concludi l’investimento oggetto di agevolazione
Inoltri la domanda di erogazione del contributo al MIMIT, dalla piattaforma online dedicata
Per quali settori produttivi è prevista l’agevolazione?
Possono richiedere l’agevolazione prevista da Beni Strumentali Nuova Sabatini le micro, piccole o medie imprese (PMI) di tutti i settori produttivi, compresi agricoltura e pesca. È escluso il settore delle attività finanziarie e assicurative.
Caratteristiche del finanziamento
Importo
Compreso tra un minimo di 20.000 euro e un massimo di 4.000.000 euro (IVA esclusa)
Durata
Minimo 2 anni e massimo 5 anni, compreso un eventuale periodo di preammortamento (massimo 1 anno)
Fondo di Garanzia per le PMI ex lege 662/96
Possibilità di avvalersi della garanzia prestata gratuitamente dal Fondo
Il finanziamento è concesso dalla banca, previa valutazione, e finalizzato alla realizzazione degli investimenti ammissibili previsti dall’agevolazione.
Contatta il tuo gestore o la filiale più vicina: insieme ai nostri Specialisti potrai approfondire le caratteristiche del finanziamento di Beni Strumentali – Nuova Sabatini.
Il contributo in conto impianti
Viene erogato dal MIMIT dopo che hai ottenuto il finanziamento e concluso l’investimento. Il contributo dipende dalla tipologia di bene:
Investimenti ordinari
Contributo in conto
impianti del 2,75%
Investimenti 4.0
Contributo in conto
impianti del 3,575%
Investimenti green
Contributo in conto
impianti del 3,575%
Puoi trovare maggiori dettagli sulle diverse tipologie di investimento e sulle modalità di determinazione ed erogazione del contributo sul sito del MIMIT.
Come presentare la domanda di agevolazione
Puoi presentare la domanda solo online, sul sito del MIMIT:
Accedi alla piattaforma dedicata
Scarichi, compili e firmi digitalmente la domanda
Invii la domanda e gli allegati richiesti dalla tua PEC a quella della banca: pbs@pec.intesasanpaolo.com
Quali beni puoi finanziare
Gli investimenti devono riguardare l’acquisto di beni nuovi e riferiti alle immobilizzazioni materiali per “impianti e macchinari”, “attrezzature industriali e commerciali” e “altri beni” (spese classificabili nell'attivo dello stato patrimoniale alle voci B.II.2, B.II.3 e B.II.4 dell’articolo 2424 del c.c.), a software e tecnologie digitali. I beni devono:
avere autonomia funzionale (non è ammesso il finanziamento per acquisto di singoli componenti o parti di macchinari)

essere correlati all’attività produttiva svolta dall’impresa
Non sono ammesse le spese relative a terreni e fabbricati, beni usati o rigenerati, né le spese riferibili
a “immobilizzazioni in corso e acconti”.
Cosa è importante sapere
- La misura è gestita dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), in attuazione del Decreto Interministeriale del 22 aprile 2022 e della Circolare n. 410823 del 6 dicembre 2022
- L’erogazione del contributo viene effettuata da parte del MIMIT a seguito della conclusione dell’investimento e dell’espressa richiesta da parte dell’impresa PMI beneficiaria
- Per ulteriori dettagli puoi consultare il sito del MIMIT
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
Per le condizioni contrattuali dei prodotti e servizi citati leggi i Fogli Informativi disponibili nelle filiali e sul sito internet della banca www.intesasanpaolo.com. La concessione dei finanziamenti, è soggetta alla valutazione e all’approvazione della banca.
Condividi tramite