
La nostra formula
per il futuro di tutti
Puoi supportare progetti locali per la sostenibilità e l’inclusività anche con i tuoi acquisti attraverso i canali digitali della Banca e direttamente con
una donazione.
Benefici per tutti
Con l’iniziativa FORMULA, Intesa Sanpaolo vuole sostenere diversi progetti, in tutta Italia per stimolare:
Con questa iniziativa, Intesa Sanpaolo vuole costruire un ponte ideale tra le generazioni supportando progetti dedicati a bambini, adolescenti, famiglie e anziani con una particolare attenzione alle situazioni di maggiore disagio.
Tutti gli addendi della FORMULA
L’iniziativa è nata grazie all’impegno del Gruppo Intesa Sanpaolo che ha voluto coinvolgere anche i suoi clienti, attraverso tre modalità:
Sottoscrizione
di prodotti digitali
Intesa Sanpaolo devolve 1€ a fronte della sottoscrizione di prodotti tramite i propri canali digitali, per incentivare i clienti a ridurre le emissioni di CO2 derivanti dalle visite in filiale

Devoluzioni da parte delle Società del Gruppo
Le Società di Intesa Sanpaolo potranno contribuire ad alimentare le donazioni sulla base delle vendite in filiale dei loro prodotti

Donazioni tramite For Funding o ATM
I progetti sostenuti saranno pubblicati su ForFunding, la piattaforma di raccolta fondi in favore di progetti solidali promossi da selezionate organizzazioni non profit e sugli ATM, per consentire a chiunque di donare autonomamente
Una FORMULA, tanti progetti
A partire dal 1° aprile, ogni trimestre verranno attivati in tutta Italia nuovi progetti a tema Green, Social e Job, pensati, in particolare, per bambini, giovani, famiglie e anziani, che sosterranno attività diversificate quali la ristrutturazione di infrastrutture esistenti ad attività di animazione, formazione e cura.
sostiene progetti volti a potenziare la disponibilità di verde e tutelare le risorse naturali nel contesto urbano ed extra-urbano
sostiene progetti che si pongono l’obiettivo di attivare meccanismi di risposta collettiva e condivisa a istanze e bisogni del territorio
sostiene interventi volti ad ampliare le conoscenze, competenze, abilità ed esperienze delle persone, utili al raggiungimento delle proprie aspirazioni
Ogni progetto avrà una vetrina dedicata sul sito ForFunding dove verranno raccolti i fondi donati nell’ambito del Gruppo Intesa Sanpaolo e dalle persone, direttamente, in crowdfunding.
Ecco i progetti attualmente in corso:

Digital Thinking:
il digitale alla portata di tutti!
Aiuta a realizzare un laboratorio digitale dove giovani, anziani e famiglie possano accrescere le proprie competenze tecnologiche.
Torino

Autonomie possibili
Supporta la costruzione di un futuro di autonomia e indipendenza per ragazzi disabili, mamme sole e giovani in difficoltà.
Bergamo

Avrò cura di te
Offri a bambini e ragazzi vittime di violenza, un luogo in cui essere liberi e spensierati, dove cura e tutela non manchino mai!
Milano

Un Ponte Sospeso:
solidarietà tra generazioni
Sostieni la realizzazione di un laboratorio didattico ecocompatibile dove anziani e bambini possano vivere momenti di divertimento.
Gavinana

G.O.A.L.S. plus: Giovani, Orientamento, Accompagnamento, Lavoro, Scuola
Aiuta a contrastare l’abbandono scolastico dei giovani marchigiani perché possano diventare adulti attivi e responsabili.
Fermo, Macerata e Civitanova Marche

TerzaEtà:
generazioni che si intrecciano
Supporta la realizzazione di un luogo di condivisione, crescita e socializzazione per bambini, giovani e anziani.
Pescara

Casa del Sorriso di Napoli:
costruiamo il futuro!
Aiuta a realizzare uno spazio dove accogliere bambini vulnerabili e le loro famiglie, per costruire insieme un futuro sereno.
Napoli
La nostra FORMULA sul territorio
Ecco i progetti attualmente in corso. Torna a visitare il sito per scoprire i nuovi progetti che attiveremo prossimamente.

Un partner strategico
Abbiamo selezionato la FONDAZIONE ONLUS Cesvi come partner per individuare le migliori progettualità e monitorarne in modo sicuro e trasparente i risultati e l’impatto generato.
Più sottoscrizioni digitali meno CO2e
Nel 2020 le sottoscrizioni digitali dei prodotti hanno permesso di ridurre le emissioni di CO2e di 570 tonnellate
Validazione scientifica dei dati a cura di
Condividi tramite