Vai al contenuto principale

Imprese Vincenti 2022

Al via il tour eventi sul territorio del programma che premia l’eccellenza imprenditoriale italiana.

Inizia il roadshow

Imprese Vincenti è pronto a ripartire a ottobre con un roadshow sul territorio
per incontrare tutte le aziende finaliste.

14 tappe, 140 Imprese Vincenti

Quattordici tappe attraverso l’Italia per valorizzare i progetti e le ambizioni delle 140 Imprese Vincenti
di questa 4° edizione, scelte tra le oltre 4.000 candidate:

  • 11 ottobre 2022 - Milano
  • 19 ottobre 2022 - Torino
  • 9 novembre 2022 - Cuneo
  • 16 novembre 2022 - Brescia
  • 25 novembre 2022 - Bergamo
  • 30 novembre 2022 - Padova
  • 6 dicembre 2022 - Venezia

  • 12 dicembre 2022 - Firenze
  • 18 gennaio 2023 - Bologna
  • 27 gennaio 2023 - Roma
  • 1 febbraio 2023 - Napoli
  • 8 febbraio 2023 - Bari
  • 15 febbraio 2023 – evento nazionale agroalimentare
  • 24 febbraio 2023 – evento nazionale terzo settore

Partecipa agli eventi di tuo interesse in diretta streaming!

Le novità della 4° edizione

La quarta edizione, ispirata alle linee di crescita del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, si focalizza sui territori e sui progetti di sviluppo o di trasformazione aziendale, che hanno permesso alle piccole e medie imprese di reagire con successo al particolare momento di difficoltà.

Le imprese selezionate avranno la possibilità di entrare nel programma e usufruire di:

Valorizzazione dei requisiti di eccellenza come impresa vincente

Ampia visibilità grazie alle iniziative di comunicazione del programma

Accompagnamento alla crescita e supporto allo sviluppo

I criteri di selezione

Il grado di "eccellenza" delle aziende candidate viene valutato secondo quattro linee di crescita, con un'attenzione particolare ai comparti più rappresentativi del nostro Paese e dei vari territori come agroalimentare, turismo e cultura:

Innovazione, ricerca e istruzione

Per agevolare il recupero di competitività

Sostenibilità e transizione ecologica

Per il successo nel lungo periodo

Digitalizzazione e competitività

Per una strategia d'impresa al passo con i tempi

Welfare e impatto sociale

Per uno sviluppo inclusivo

Anche per l'edizione 2022 è confermata la speciale categoria Impact per le Imprese Sociali del Terzo settore, capaci di mettere al primo posto l'utilità sociale, la ricerca del bene collettivo e la valorizzazione della comunità in cui operano.

Le tappe del progetto

Il programma Imprese Vincenti prevede tre momenti principali:

Valutazione delle eccellenze imprenditoriali candidate

Raccolta online delle candidature e loro successiva valutazione

Selezione 8 imprese finaliste

Individuazione delle Imprese Vincenti

Proclamazione eccellenza imprenditoriale vincitrice

Celebrazione delle imprese in eventi

I nostri partner

Anche per questa edizione, Intesa Sanpaolo è supportata da Partner qualificati che l'affiancano nelle varie tappe del progetto: a partire dalla selezione e accompagnamento alla crescita delle imprese, fino alla partecipazione attiva
nel corso degli eventi.

 

Il programma Imprese Vincenti fa parte di un ampio piano di valorizzazione delle imprese italiane con il quale Intesa Sanpaolo vuole rafforzare la sua ambizione di diventare partner a 360° dei propri clienti. Garantiamo valore e visibilità alle aziende che si distinguono per crescita e innovazione, in modo da dare voce ai territori e alle diverse realtà locali e
diffondere la "cultura d'impresa".

Programma del Gruppo Intesa Sanpaolo per individuare e accelerare le migliori startup innovative in Italia, appartenenti ai settori con maggior rilevanza in ambito PNRR

Up2Stars

Premio in collaborazione con la Fondazione Marisa Bellisario per valorizzare le donne imprenditrici che attuano la parità di genere e le politiche di welfare aziendale



Women Value Company