Vai al contenuto principale
Fondi a scadenza Eurizon

Fondi a scadenza

Diversifichi il portafoglio, cogli nuove opportunità

Diversifichi il portafoglio, cogli nuove opportunità

Con i fondi a scadenza puoi investire sui mercati azionari e obbligazionari con diverse strategie di gestione di Eurizon ed Epsilon
in linea con il tuo profilo finanziario.

Con i fondi a scadenza puoi investire sui mercati azionari e obbligazionari con diverse strategie di gestione di Eurizon ed Epsilon
in linea con il tuo profilo finanziario.

Questa è una comunicazione di marketing.

Puoi sottoscrivere i fondi a scadenza dal tuo internet banking

Fondi a scadenza

Fondi a scadenza

Portafoglio diversificato con fondi obbligazionari, azionari e multiasset.

Scadenze chiare
Scadenze chiare

I fondi a scadenza hanno un orizzonte temporale predefinito

Portafoglio diversificato
Portafoglio diversificato

Puoi investire in fondi obbligazionari, azionari e multiasset

Diverse strategie
Diverse strategie

Scegli tra fondi a ingresso graduale con obiettivo di protezione o tematici

A portata di mano
A portata di mano

Puoi controllare l'andamento dei tuoi fondi da internet banking e app

Come sottoscrivere online i Fondi a scadenza

Prima di investire ricordati sempre di leggere la documentazione contrattuale obbligatoria.

1
Scegli
Scegli

Entri nella sezione Investimenti del tuo internet banking o nell'app Investo e scegli il fondo

2
Pianifichi
Pianifichi

Leggi la documentazione e decidi quanto investire

3
Firmi
Firmi

Firmi i documenti e inserisci il tuo PIN per sottoscrivere il fondo

È la prima volta che investi?

Sottoscrivi il Contratto Prestazione Servizi di Investimento e Servizi Aggiuntivi, scegli il nostro Servizio di Consulenza in materia di investimenti e apri un Deposito Amministrato o una Posizione Contabile per iniziare a investire con Intesa Sanpaolo.

Perché scegliere Fondi a Scadenza

"Cerco una gestione flessibile"

Puoi investire in fondi che distribuiscono il peso del capitale investito tra mercato azionario e obbligazionario, oltre che su Paesi differenti e valute diverse dall'euro

Gestione flessibile

"Voglio un rischio contenuto"

Con i fondi ad ingresso graduale puoi investire sui mercati azionari in modo progressivo per attenuare il rischio legato alle oscillazioni di mercato e al momento di ingresso

Rischio contenuto

"Prudenza? Non è mai troppa"

Con alcuni fondi, alla scadenza puoi beneficiare della protezione totale o parziale del capitale investito.
Tieni sempre presente che l'obiettivo di rendimento/protezione non costituisce garanzia di restituzione del capitale investito né di rendimento minimo dell'investimento finanziario

Proteggere l'investimento

Caratteristiche e costi dei fondi a scadenza

500 euro

Importo minimo per sottoscrivere il fondo

2 mesi

Durata indicativa del periodo di collocamento dei fondi

2, 4, o 5 anni

Durata del ciclo di investimento dei fondi

1 fondo a ingresso graduale nel mercato azionario

IT0005545980 Eurizon Target Solution 40 classe A

IT0005546004 Eurizon Target Solution 40 classe D



Indicatore sintetico di rischio: 3
L’indicatore presuppone che il prodotto sia mantenuto per 5 anni

 

Il Fondo investe in strumenti finanziari di natura obbligazionaria, monetaria ed azionaria. Nei primi 3 mesi del ciclo di investimento non è previsto l’investimento in strumenti finanziari di natura azionaria. L'esposizione azionaria viene progressivamente incrementata nei primi 2 anni del ciclo di investimento sino al raggiungimento di una esposizione massima pari al 40%. Successivamente, l'esposizione azionaria sarà compresa tra il 20% ed il 60% delle attività.

 

Le 2 classi di quote previste mirano a ottenere un rendimento legato alla gestione attiva del fondo, in un orizzonte temporale leggermente superiore a 5 anni. Inoltre, la classe di quote a distribuzione permette di ricevere un importo predefinito alla fine del primo, secondo e terzo anno dell’esercizio contabile (1° ottobre – 30 settembre) pari al 3% del valore iniziale delle quote del Fondo (tale distribuzione può comportare la restituzione di parte dell'investimento iniziale. La SGR ha facoltà di non procedere ad alcuna distribuzione, tenuto conto dell’andamento del valore delle quote e della situazione di mercato).

 

In collocamento fino al 19 luglio 2023.

Puoi acquistare il fondo online e in filiale.

1 fondo obbligazionario che prevede la distribuzione di un importo annuo predefinito del 2% nei primi 4 anni

IT0005537276 Eurizon Opportunità Obbligazionaria Plus


Indicatore sintetico di rischio: 3
L'indicatore presuppone che il prodotto sia mantenuto per 5 anni

 

Il portafoglio del fondo investe in strumenti obbligazionari prevalentemente dell’area Euro e fino al 30% in strumenti che investono in obbligazioni strutturate e strumenti di credito convertibili. Non investe sul mercato azionario.
Il fondo distribuisce un importo predefinito pari al 2% del rendimento nei primi 4 anni del ciclo d’investimento. L’importo distribuito può essere superiore al risultato conseguito dal Fondo nel periodo considerato e può comportare la restituzione di parte dell’investimento iniziale del partecipante. Eurizon Capital SGR ha facoltà di non procedere ad alcuna distribuzione, tenuto conto dell’andamento del valore delle quote e della situazione di mercato.

In collocamento fino al 14 giugno 2023.
Puoi acquistare il fondo in filiale.

1 fondo con protezione del 100% del capitale investito a scadenza del ciclo d’investimento leggermente inferiore a 2 anni

IT0005536864 Epsilon Difesa 100 Riserva

 

Indicatore sintetico di rischio: 2
L'indicatore presuppone che il prodotto sia mantenuto per 2 anni

 

La componente azionaria del fondo seleziona azioni di società che generano una parte del loro fatturato da attività legate a prodotti e/o tecnologie volti a salvaguardare l'ambiente e/o indici rappresentativi delle stesse come, ad esempio, sviluppo di energie alternative, trattamento dei rifiuti e delle acque, economia circolare.
Alla scadenza puoi beneficiare della protezione del 100% del capitale investito e dell’eventuale rialzo dei mercati azionari: il giorno in cui il valore della quota del fondo è protetto è il 28/01/2025. L’obiettivo di rendimento/protezione non costituisce garanzia di restituzione del capitale investito né di rendimento minimo dell’investimento finanziario.
L'obiettivo di protezione del capitale investito potrebbe non proteggere gli investitori dall'effetto dell'inflazione nel tempo e il rendimento del Fondo, corretto per l'inflazione, potrebbe essere negativo.

 

In collocamento fino al 5 giugno 2023.
Puoi acquistare il fondo online e in filiale.

1 fondo obbligazionario con protezione del 100% del capitale investito a scadenza

IT0005536880 Epsilon Difesa 100 Credito


Indicatore sintetico di rischio: 2
L'indicatore presuppone che il prodotto sia mantenuto per 5 anni

 

Il fondo investe in strumenti obbligazionari prevalentemente dell’area Euro e fino al 10% in obbligazioni strutturate e strumenti di credito convertibili.
Alla scadenza puoi beneficiare della protezione del 100% del capitale investito più l’eventuale rendimento dovuto all’andamento del fondo: il giorno in cui il valore della quota del fondo è protetto è il 14 dicembre 2027.
L’obiettivo di rendimento/protezione non costituisce garanzia di restituzione del capitale investito né di rendimento minimo dell’investimento finanziario. L'obiettivo di protezione del capitale investito potrebbe non proteggere gli investitori dall'effetto dell'inflazione nel tempo e il rendimento del Fondo, corretto per l'inflazione, potrebbe essere negativo.



In collocamento fino al 26 giugno 2023.
Puoi acquistare il fondo online e in filiale.

1 fondo con protezione a scadenza del 100% del capitale investito che distribuisce un importo predefinito dopo il primo e secondo anno

IT0005536823 Epsilon Difesa 100 Azioni Reddito 4 Anni

Indicatore sintetico di rischio: 2
L'indicatore presuppone che il prodotto sia mantenuto per 4 anni


Il fondo investe in una componente obbligazionaria e in una componente azionaria che concorre al raggiungimento degli obiettivi di partecipazione al rialzo dei mercati azionari. Dopo il primo e il secondo anno puoi ricevere un importo predefinito pari all'1% del valore iniziale delle quote del Fondo (tale distribuzione può comportare la restituzione di parte dell'investimento iniziale. La SGR ha facoltà di non procedere ad alcuna distribuzione, tenuto conto dell’andamento del valore delle quote e della situazione di mercato.). Alla scadenza del ciclo d'investimento pari a 4 anni, puoi beneficiare della protezione del 100% del capitale investito e dell'eventuale rialzo dei mercati azionari: il giorno in cui il valore della quota del fondo è protetto è il 20/10/2026. L'obiettivo di rendimento/protezione non costituisce garanzia di restituzione del capitale investito né di rendimento minimo dell'investimento finanziario.
L'obiettivo di protezione del capitale investito potrebbe non proteggere gli investitori dall'effetto dell'inflazione nel tempo e il rendimento del Fondo, corretto per l'inflazione, potrebbe essere negativo.

In collocamento fino al 26 giugno 2023.
Puoi acquistare il fondo online e in filiale.

1 fondo con protezione a scadenza del 100% del capitale investito e con parziale partecipazione al mercato azionario

IT0005536906 Epsilon Difesa 100 Azioni

Indicatore sintetico di rischio: 2
L'indicatore presuppone che il prodotto sia mantenuto per 5 anni


Il fondo investe direttamente o attraverso strumenti finanziari derivati in azioni internazionali fino al 50%. Il ciclo d'investimento ha durata pari a 5 anni. Alla scadenza puoi beneficiare della protezione del 100% del capitale investito e dell'eventuale rialzo dei mercati azionari: il giorno in cui il valore della quota del fondo è protetto è il 26/10/2027. L'obiettivo di rendimento/protezione non costituisce garanzia di restituzione del capitale investito né di rendimento minimo dell'investimento finanziario.
L'obiettivo di protezione del capitale investito potrebbe non proteggere gli investitori dall'effetto dell'inflazione nel tempo e il rendimento del Fondo, corretto per l'inflazione, potrebbe essere negativo.

In collocamento fino al 26 giugno 2023.
Puoi acquistare il fondo online e in filiale.

L’indicatore sintetico di rischio è una indicazione orientativa del livello di rischio del singolo prodotto confrontato con altri prodotti. Esso esprime la probabilità che il prodotto subisca perdite monetarie a causa di movimenti sul mercato o a causa della incapacità della Società di Gestione di rimborsare quanto dovuto. L’Indicatore sintetico di rischio è calcolato su una scala da 1 a 7, dove 1 rappresenta il livello di Rischio più basso e 7 il livello di Rischio più alto.

Questi Fondi non offrono alcuna forma di protezione del capitale contro future condizioni di mercato negative e, di conseguenza, potreste perdere in tutto o in parte l’importo originariamente investito. La categoria di rischio/rendimento indicata potrebbe non rimanere invariata e la classificazione del Fondo potrebbe cambiare nel tempo.

Per maggiori dettagli in relazione ai rischi derivanti dalla sottoscrizione di questi prodotti si consulti il KID e il Prospetto, che si trovano presso le filiali ed il sito internet della Banca o di Eurizon Capital SGR.

Importo minimo di sottoscrizione

500 euro

 

5000 euro per il fondo Eurizon Opportunità Obbligazionaria Plus

Commissione di collocamento

1% per Epsilon Difesa 100 Riserva

1,50% per Epsilon Difesa 100 Credito

1,50% per Epsilon Difesa 100 Azioni Reddito 4 Anni

1,75% per Eurizon Target Solution 40

1,75% per Eurizon Opportunità Obbligazionaria Plus

2,00% per Epsilon Difesa 100 Azioni

 

a carico del patrimonio del Fondo, prelevata in un'unica soluzione al termine del "Periodo di Sottoscrizione" e ammortizzata nel corso dei primi 3 anni di vita del Fondo. Per maggiori dettagli si veda il KID e il Prospetto.

Commissioni di gestione e altri costi amministrativi o di esercizio

0,30% per tutti i fondi nel periodo di sottoscrizione tranne che sui fondi Epsilon Difesa 100 Riserva, Epsilon Difesa 100 Credito e Epsilon Difesa 100 Azioni Reddito 4 Anni

 

0,74% per Epsilon Difesa 100 Riserva (di cui commissione di gestione 0,20%)

0,57% per Epsilon Difesa 100 Credito (di cui commissione di gestione 0,20%)

0,82% per Epsilon Difesa 100 Azioni Reddito 4 Anni (di cui commissione di gestione 0,25%)

0,83% per Epsilon Difesa 100 Azioni (di cui commissione di gestione 0,30% i primi 3 anni e 0,45% il 4° e 5° anno)

1,36% per Eurizon Opportunità Obbligazionaria Plus (di cui commissione di gestione 0,80% i primi 3 anni e 1,15% il 4° e 5° anno)

1,57% per Eurizon Target Solution 40 (di cui commissione di gestione 0,65% 1° anno; 1,15% 2° anno; 1,35% 3° anno; 1,25% 4 e 5° anno)

 

(% sul valore dell’investimento all’anno. Si tratta di una stima basata sui costi definiti per il Fondo)

Spese di uscita

(percentuale massima)

1% per Epsilon Difesa 100 Riserva

1,50% per Epsilon Difesa 100 Credito

1,50% per Epsilon Difesa 100 Azioni Reddito 4 anni

1,75% per Eurizon Target Solution 40

1,75% per Eurizon Opportunità Obbligazionaria Plus

2,00% per Epsilon Difesa 100 Azioni

 

% del vostro investimento prima che vi venga rimborsato. I costi di uscita decrescono quotidianamente o settimanalmente fino ad azzerarsi. Per maggiori dettagli si veda il KID e il Prospetto.

Costi di transazione

0,04% per Eurizon Target Solution 40

0,20% per Epsilon Difesa 100 Riserva

0,20% per Epsilon Difesa 100 Credito

0,20% per Epsilon Difesa 100 Azioni Reddito 4 Anni

0,20% per Eurizon Opportunità Obbligazionaria Plus

0,20% per Epsilon Difesa 100 Azioni

 

(% sul valore dell’investimento all’anno, si tratta di una stima basata sui costi definiti per il Fondo)

Commissioni legate al rendimento

Per Eurizon Target Solution 40 le commissioni legate al rendimento sono calcolate: 20% del minor valore maturato tra il 1° ottobre di ogni anno ed il 30 settembre dell’anno successivo (“esercizio contabile”) tra l'incremento percentuale del valore della quota del Fondo rispetto al più elevato valore registrato dalla stessa nell'ultimo giorno di valorizzazione degli esercizi contabili precedenti e la differenza tra l'incremento percentuale del valore della quota del Fondo e l'incremento percentuale del valore del parametro di riferimento nell'esercizio contabile: Bloomberg Euro Treasury Bill + 2,30%. Per maggiori informazioni sulla metodologia descritta si rinvia al Prospetto del Fondo.

  • Per le informazioni sul modello di Servizio adottato dalla banca e sull'assetto contrattuale relativo alla normativa MiFID, vai sul sito WWW.INTESASANPAOLO.COM NELLA SEZIONE NORMATIVE > SERVIZI DI INVESTIMENTO > MIFID
  • È necessario essere titolari di un conto corrente per sottoscrivere i Fondi a scadenza. Sono esclusi il conto di Base, i conti in valuta, XME Conto UP! e tutti i conti correnti che non permettono di operare in ambito investimenti
  • Per operare in titoli e in strumenti finanziari attraverso la banca online è necessario essere titolari del Servizio a distanza della banca MY KEY e di un deposito amministrato o una posizione contabile. Puoi sottoscrivere My Key online o in filiale

Hai ancora dei dubbi?

Questa è una comunicazione di marketing.

Prima di adottare qualsiasi decisione di investimento ed operare una scelta informata in merito all’opportunità di investire è necessario leggere attentamente il Documento con le Informazioni Chiave (KID), il Prospetto, il Regolamento di gestione e il Modulo di sottoscrizione per conoscere in dettaglio i diritti degli investitori, le caratteristiche dei Fondi, i relativi rischi e costi ad essi connessi e per poter assumere una consapevole decisione di investimento. Tutti i documenti sono disponibili gratuitamente presso le filiali ed il sito internet del Collocatore, di Eurizon Capital SGR (su www․eurizoncapital.com) o di Epsilon SGR (www.epsilonsgr.it) È inoltre possibile ottenere copie cartacee di questi documenti previa richiesta scritta alla Società di gestione dei Fondi o alla Banca Depositaria. I documenti citati sono disponibili in italiano.
La presenza dei rischi connessi alla partecipazione ai Fondi può determinare la possibilità di non ottenere, al momento del rimborso, la restituzione dell'investimento finanziario. Maggiori informazioni possono essere richieste al consulente di fiducia, presso le filiali di Intesa Sanpaolo, che provvederà a verificare l’adeguatezza dei Fondi rispetto alla conoscenza ed esperienza in materia di investimenti in strumenti finanziari, alla situazione finanziaria, inclusa la capacità di sostenere perdite, agli obiettivi di investimento, inclusa la tolleranza al rischio e le eventuali preferenze di sostenibilità dell’investitore o potenziale investitore.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali dei prodotti citati leggi i Fogli Informativi e la Guida ai Servizi disponibili in filiale e sul sito.