Vai al contenuto principale


Programma Giovani e Lavoro

Corsi di formazione gratuiti per avvicinare i giovani
dai 18 ai 29 anni al mondo del lavoro

 

Intesa Sanpaolo e Generation Italy insieme per dare una risposta concreta all’esigenza di formazione dei giovani che vogliono entrare nel mondo del lavoro nei settori: Hi-Tech, Industria meccanica di precisione, Vendite, Alberghiero e Ristorazione. E ora anche come Sistemista e Analista Cybersecurity.

Nel nostro Paese sono numerosi i giovani alla ricerca di un’occupazione, eppure ogni anno le aziende incontrano difficoltà a trovare candidati con le giuste competenze per coprire posizioni “entry level”.

Da sempre sensibile alle tematiche sociali, Intesa Sanpaolo vuole contribuire a colmare il disallineamento tra le competenze richieste dalle aziende e la formazione dei giovani. Con il programma Giovani e Lavoro, nato dalla collaborazione con Generation Italy, sosteniamo la missione della Fondazione non-profit di McKinsey & Company che ha avviato le sue attività in Italia nel 2018 allo scopo di costruire un ponte tra la domanda delle aziende e i giovani in cerca di lavoro.

Un’opportunità concreta...

Il programma Giovani e Lavoro vuole contribuire a formare le competenze di cui le aziende hanno bisogno, proponendo ai giovani i percorsi di formazione gratuiti basati sulla metodologia di Generation Italy che unisce l’acquisizione di competenze professionali a momenti di sperimentazione diretta.

 

L’iniziativa è focalizzata sulle aree geografiche con un alto numero di disoccupati e sui seguenti profili professionali: Sistemista e Analista Cybersecurity, Sviluppatore Java, Sviluppatore Salesforce, Operatore macchine a controllo numerico, Addetto alle vendite e Specialista Hospitality/Food&Beverage.

 

I corsi di formazione sono gestiti da Generation Italy con il contributo della struttura dedicata alla progettazione di esperienze formative di Intesa Sanpaolo e la collaborazione con fornitori terzi.

...per le aziende...

Programma Giovani e Lavoro per aziende

Partecipa gratuitamente al programma Giovani e Lavoro!

 

Tu segnali l’interesse per uno o più dei profili professionali proposti, Generation Italy con il supporto e il sostegno di Intesa Sanpaolo pensa a formarli.

 

Il Programma prevede la possibilità d’incontrare per un colloquio i giovani che hanno superato il percorso formativo.

...e per i giovani

Hai tra i 18 e i 29 anni e cerchi lavoro?

 

Candidati ai corsi di formazione del programma per acquisire le competenze professionali, attitudinali e comportamentali richieste dal mercato.

 

Alla fine delle lezioni, avrai arricchito il tuo bagaglio di competenze da spendere nei colloqui con aziende alla ricerca del tuo profilo. I corsi sono gratuiti.

Programma Giovani e Lavoro

Gli obiettivi del programma

Il programma Giovani e Lavoro si pone obiettivi sfidanti:

5.000

I giovani da formare con il programma

6

I profili professionali selezionati: Sistemista e Analista Cybersecurity, Sviluppatore Java, Sviluppatore Salesforce, Operatore macchine a controllo numerico, Addetto alle vendite, Specialista Hospitality/Food&Beverage.

Da nord a sud

Tante le città coinvolte già in 13 Regioni, sempre in costante espansione

I risultati del primo triennio di attività

Più di 2.000

Le imprese coinvolte

Più di 2.200

Gli allievi selezionati e inseriti in aula a fronte dell’interesse al programma manifestato da circa 24.000 ragazzi

Superiore all’80%

Il tasso di assunzione dei giovani a seguito della formazione per le classi con processo di placement concluso

Nel 2021 è terminato il primo triennio di attività del programma. Visto l’impatto positivo generato sui territori coinvolti, il programma è stato rinnovato anche per l’attuale piano d’impresa di Intesa Sanpaolo, con l’obiettivo di formare almeno 5.000 giovani complessivi in un arco pluriennale.

Chi è Generation Italy

Fondazione non-profit avviata dalla società di consulenza strategica McKinsey & Company.
Opera in sedici Paesi e in Italia ha lanciato le proprie attività nel 2018.

 

A oggi Generation ha formato oltre 56.000 giovani nel mondo, l’84% ha trovato lavoro entro tre mesi dalla fine dei corsi.

 

Scopri Generation Italy

  • La selezione dei candidati per l’accesso ai corsi è rimessa all’insindacabile valutazione di Generation Italy, così come la metodologia formativa